Cesenatico e Dintorni

L’estate a Cesenatico

Passeggiando lungo il pittoresco centro storico si respira tuttora l’atmosfera di un antico borgo peschereccio. La storia di Cesenatico risale al 1302, quando fu scavato il porto canale, disegnato per mano di Leonardo Da Vinci nel 1502. Il 2 agosto 1849 dal suo porto salpò Garibaldi con Anita insieme a centinaia di seguaci a bordo di imbarcazioni pescherecce. Per respirarne l’aria intrisa di storia è possibile visitare il Museo della Marineria, situato nella parte più antica del porto canale.

Entrando poi a Casa Moretti, qualche passo più in là, inizia un viaggio nel tempo grazie agli scritti originali e agli oggetti quotidiani di uno dei protagonisti della letteratura del Novecento.

Cesenatico è storia a misura d’uomo ma anche mare e spiagge attrezzate per famiglie e giovani con un dolce litorale sabbioso. I tanti ristoranti, bar, negozi, locali, parchi acquatici e stabilimenti balneari sono collegati dai Giardini al Mare attrezzati con giochi per bambini.

Due grandi parchi, uno a Ponente e uno a Levante, sono casa di pace e tranquillità.

Da Cesenatico si snodano una miriade di percorsi ideali per ciclisti che si possono percorrere fino alle colline dell’entroterra disseminate di deliziosi borghi. Ideale per gite all’insegna della cultura, a pochi chilometri di distanza si trova la Rocca Malatestiana di Cesena con l’antica Biblioteca dichiarata monumento Unesco.

Situata fra Ravenna e Rimini, Cesenatico è protagonista durante tutta l’estate di un ricco calendario di eventi diurni e notturni e spettacoli come il tradizionale palio della Cuccagna, la Festa di Garibaldi con fuochi d’artificio. In programma anche mostre d’arte, concerti all’alba sulla spiaggia, tornei sportivi e mercatini gastronomici dove assaporare piatti marittimi locali.

Photo Gallery

Dove trovarci

Hotel Croce del Sud Cesenatico

Viale Antonio da Noli, 28

47042 Cesenatico (FC)

Tel. (+39) 3246.834327

Contattaci